images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/0412_Giovanissimi.jpg
Karate

Imparare dai più piccoli alla 1^ tappa Trofeo Giovanissimi 2025 di Pravisdomini

Domenica 6 aprile, la carica dei 300  accorsi al Palazzetto di Pravisdomini ha impegnato non poco la DEFENCE KARATE 2000 , organizzatrice della prima tappa del  trofeo Giovanissimi 2025 che ha dovuto sfruttare il palazzetto in ogni suo angolo, riuscendoci per altro.  Gli 11 arbitri che sotto la direzione di Paolo Melizza neoeletto Commissario Regionale Ufficiali di Gara insediatisi puntualmente alle  9:00 del mattino hanno lasciato la sedia alle 17.30 passando al setaccio tutti i concorrenti.  Gradita sorpresa il saluto della neoeletta Presidente Regionale dei quattro settori Mariagrazia Perrucci che ha voluto tastare con mano il settore e congraturarsi con l’organizzazione.

Buone le prove di questi “under” che hanno fatto  emergere i migliori della classe nel podio della combinata,  classifica riservata agli atleti che si sono distinti con il maggior punteggio in tutte le prove: percorso, gioco tecnico del palloncino, forme codificate. Da qui sono quindi emersi quei piccoli talenti che potrebbero divenire i futuri portabandiera della Regione . Se all’inizio i tecnici erano stati separati dagli amati allievi per permettere ai ragazzi di sperimentare   l’autonomia nelle decisioni e responsabilizzarsi nei compiti assegnati,  per contropartita la gara e’ stata piu’ fluida e risolutiva,  permettendo di esaminare 220 giovani karateki in circa 3 ore  Dopo un intermezzo durato 2 ore pe consentire lo svolgimento delle qualificazioni regionali, si è passato alle prove degli esordienti e dei cadetti, kata e kumite cinture colorate e non che hanno fatto appassionare i tecnici presenti. Il commento del M°  Bruno Vendramini organizzatore della kermesse:- non ci aspettavamo questo successo , eravamo preoccupati che il palazzetto potesse non contenere la folla di gente accorsa alla gara, ma adottando orari e regolamenti adeguati abbiamo accontentato tutti, permettendo ai genitori di godere della performance dei propri figli; un grosso supporto lo abbiamo avuto dal  al nostro solito e gradito spazio gastronomico e conviviale che “baciato” dal sole domenicale ci ha permesso di  “intrattenere” molti ospiti all’esterno, gestito magistralmente dai miei collaboratori e soprattutto dalle mamme dei miei allievi che non smetterò mai di ringraziare-“

La chiosa del presidente Regionale Settore Karate Michele Roiatti:“Quando Bruno mi ha proposto di organizzare la gara nella sua Pravisdomini io ed i miei collaboratori non abbiamo avuto il benchè minimo dubbio, avendo già dimostrato le sue doti da ex dirigente, che ha sempre messo a disposizione degli altri e del comitato regionale. Dal punto di vista tecnico, molti dei fanciulli presenti sul tappeto di gara dimostrano che le asd si sono rimesse in moto e sanno come produrre quei talenti tanto bramati dalla nostra Federazione, ancor più sono fiducioso che il lavoro svolto dal nuovo staff regionale che andrò presto a presentare sarà di supporto per uno sviluppo  armonico di tutte le società del territorio Friulano.

(AUTORE: Michele Roiatti)